L’Italia è da sempre un grande contenitore musicale, fatto di artisti e correnti a non finire. Napoli però è qualcosa in più, è uno stato d’animo, un approccio alla vita, un modo di vivere che si porta dentro, nella propria lingua e nelle proprie espressioni.

Raffaele Arcella, in arte Whodamanny, è uno degli alfieri della nuova scuola elettronica napoletana. A braccetto con artisti come Nu Guinea, Mystic Jungle e Milord, ha raccolto l’eredità del funk, del boogie, dell’italo-disco e del jazz-funk di musicisti partenopei come Pino Daniele, Tony Esposito, James Senese e i Napoli Centrale.

Whodamanny at Tropical Animals – Florence

Soundwall l’ha definito “un grandissimo appassionato del sound caldo e vintage che esce dalle drum machine e dai synth che suona giornalmente andando a creare una musica non catalogabile, pregna di synth cosmici, funk e jazz“. Partendo dall’immaginario a cavallo tra ’70 e ’80, che segnerà per sempre la musica napoletana, Whodamanny reinterpreta la disco e il funk partenopei attraverso le nuove strumentazioni e le influenze che nel frattempo hanno contaminato la città, prime tra tutte la techno e l’elettronica dei primi anni 2000.

Elemento chiave di Periodica Records fondata da Dario Di Pace, con le sue linee di basso, gli arpeggi e le drum machine graffianti contribuisce a far rivivere i suoni di quegli anni, abbattendo i confini tra i generi sia nelle sue produzioni che sul dancefloor e dimostrando il progressivo risveglio di Napoli degli ultimi anni.
Nel 2014, insieme al già citato Milord (Enrico Fierro, nella vita fuori dalla musica) fonda The Normalmen. In antitesi al loro nome d’arte, il loro stile è tutt’altro che normale: nei loro dj set si svaria tra disco, rarità italiane e acid house, in un continuo fiume di emozioni che difficilmente stanca chi ha la fortuna di assistere ad una delle loro performance.

Whodamanny & Milord at Danger Zone – Naples

The Normalmen sono anche parte della magica band dei Mystic Jungle Tribe – insieme appunto a Mystic Jungle, ovvero Dario Di Pace – e sono protagonisti di una nuova attitudine a quel suono mediterraneo ed esotico che è un ingrediente imprescindibile di ogni progetto targato Whodamanny.

Whodamanny & Like Someone at OVERSIZEit

Nella playlist che ci regala questa settimana ci lasciamo trasportare nel suo mondo, una selezione di brani made in Napoles realizzati esclusivamente al West Hill Studio e rilasciati su Periodica Records.
Enjoy!